Assolutamente no; in molti casi è possibile effettuare una chirurgia che è in grado di togliere il tumore dal rene, salvando il resto dell’organo. La tecnica robotica, per questi interventi è di grande aiuto.
Secondo gli studi più recenti viene considerato valore soglia un PSA di 2.5 ng/ml. È importante ricordare qualora venga riscontrato un valore superiore di non allarmarsi perchè il PSA è un indicatore specifico della prostata e non del tumore della prostata, pertanto; ogni tipo di valutazione deve essere fatta dall’esperto urologo.
La diagnosi di tumore della prostata è un momento molto delicato che va affrontato con urologi esperti in questo settore. Il tumore della prostata può essere affrontato in diversi modi. Soprattutto se si tratta di una forma iniziale esistono molteplici trattamenti che possono essere adeguati; il compito dell’urologo è quello di aiutare il suo paziente a scegliere il trattamento migliore per lui. Indubbiamente la tecnica robotica offre enormi vantaggi nella maggior parte dei casi e molto spesso, se diagnosticato in tempo, si puo’ guarire definitivamente senza compromissioni della vita sessuale o del mantenimento delle urine.
Nato a Bari, si è laureato in medicina nel 2003 con pieni voti presso l’Università di Bari, discutendo la tesi: “Termoablazione con ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU) per il trattamento del carcinoma della prostata”. Si è specializzato nel 2008 in Urologia presso l’Università di Bari, discutendo la tesi: “Trattamento conservativo delle neoplasia uroteliali delle alte vie escretrici” con il Prof. Antonio Traficante. Il principale settore di interesse nel suo percorso formativo è sempre stato la Chirurgia Urologica Mini-Invasiva, in particolare la chirurgia laparoscopica e robotica dei tumori maligni della prostata e del rene.
Grazie dottor Angelo Cafarelli per la sua straordinaria gentilezza e professionalita’ che ho potuto apprezzare sin dalla prima visita da lei effettuata per sottopormi all’intervento di riduzione endoscopica della prostata con il laser ad Holmio (HoLEP).
L’intervento e il post operatorio sono stati indolore e senza alcun disturbo ed oggi ho definitivamente dimenticato tutti quei terribili disturbi che avevo da anni.
M.T. di Ancona
Un ringraziamento al Dottor Angelo Cafarelli e a tutta l’equipe di Urologia del Policlinico di Abano Terme per avermi affiancato e sostenuto in un difficile momento della mia vita, dalla scoperta del tumore alla prostata, all’intervento di prostatectomia robotica, eseguito dal Dottor Cafarelli, fino a tutte le attenzioni del post operatorio.
Grazie
G.M. di Brindisi
Carissimo dottore, la ringrazio sentitamente per quanto fatto per me. Scoperto quel terribile Male alla prostata mi sentivo perso, dopo alcuni consulti medici ho deciso di affrontare l’intervento di asportazione della prostata con il robot, perche’ meno invasivo, con lei al Policlinico di Abano Terme. L’intervento è andato benissimo, dopo tre giorni sono stato dimesso senza catetere e come da lei preventivato dopo pochi giorni ho ripreso il mantenimento delle urine. Grazie dottor Cafarelli.